Mi chiamo Keith Lawrence Giese, sono nato a Chicago (Illinois) a luglio del’68 e nel 1978 mi sono trasferito con la mia famiglia a Phoenix, in Arizona. Finite le scuole primarie e il Liceo, ho frequentato per 4 anni il Palmer College of Chiropractic – West (California – USA), conseguendo nel 1992 la Laurea in Chiropratica. Dopo aver superato i difficili esami di abilitazione alla professione chiropratica sia in California che in Arizona, ho lavorato come chiropratico negli Stati Uniti per 10 anni, continuando a perfezionarmi e ad approfondire gli studi nel campo. Nel 2003 ho deciso di trasferirmi con mia moglie Anita in Italia e ho aperto lo studio Benessere chiropratico Trento.
Al momento sono uno dei pochissimi chiropratici in Italia che hanno superato l’esame per la certificazione ufficiale CBP® e in assoluto quello che possiede il maggior numero di attrezzature all’avanguardia per poter eseguire la trazione posturale, tecnica che permette il ripristino delle corrette curve spinali, andando ad eliminare alla fonte la causa di numerosi problemi di salute. Lavoro sia con pazienti Italiani che del resto d’Europa, offrendo programmi di cura personalizzati e mirati a coniugare necessità fisiche ed esigenze pratiche.
Corsi/Seminari
Corsi CBP® – Chiropractic BioPhysics
Questo è un elenco dei più importanti corsi e seminari di chiropratica correttiva avanzata (CBP® – Chiropractic Biophysics) a cui ho preso parte; vengono ripetuti annualmente in modo da consentire ai chiropratici CBP® di frequentare tutti quelli di loro interesse.
–
CBP® Basic or X-ray & Posture Seminar: seminario sui fondamenti della chiropratica correttiva avanzata. Alcuni degli argomenti trattati: modelli di spostamenti posturali/spinali; le 728 possibili combinazioni posturali di ogni regione del corpo; l’analisi computerizzata della postura; l’analisi posturale in 3D; la cura riabilitativa e di mantenimento; gli esercizi posturali personalizzati; indicazioni per l’uso di accessori per la trazione.
–
CBP® Drop Table Adjusting Seminar: seminario sugli aggiustamenti chiropratici su lettino chiamato
Drop Table. Alcuni degli argomenti trattati: principi biomeccanici delle rotazioni e traslazioni posturali; aggiustamenti
a specchio su Drop Table per le zone cervicale, dorsale e lombare; distorsioni posturali comuni; varie tecniche CBP®; problemi di salute connessi ad una postura distorta; la misurazone degli spostamenti posturali.
–
CBP® Instrumental Adjusting & Upper Cervical Seminar: seminario sugli aggiustamenti strumentali e la zona cervicale. Alcuni degli argomenti trattati: introduzione all’analisi spinale e posturale sulla zona cervicale; studi clinici sugli aggiustamenti chiropratici della zona cervicale; analisi dei possibili spostamenti della zona cervicale; vari tipi di aggiustamento
a specchio; le 330 condizioni che rispondono alla chiropratica; anatomia e biomeccanica della zona cervicale.
–
CBP® Cervical Rehab: seminario sulla riabilitazione cervicale. Alcuni degli argomenti trattati: esercizi
a specchio per gli spostamenti posturali e le sublussazioni della testa e della cervicale; varie tecniche di trazione in studio e a casa per la zona cervicale; l’aggiustamento strumentale; biomeccanica degli spostamenti posturali cervicali e fattori che predispongono alla degenerazione cervicale; lordosi cervicale; spostamenti posturali cervicali semplici e complessi; tecniche di trazione per erniazioni del disco e stenosi del canale della colonna cervicale; attrezzature per il trattamento della zona cervicale.
–
CBP® Lumbar Rehab: seminario sulla riabilitazione lombare. Alcuni degli argomenti trattati: riabilitazione della lordosi lombare con metodi in studio e a casa; esercizi
a specchio il mal di schiena lombare nelle varie fasce di età ed etnie; biomeccanica degli spostamenti posturali lombari e fattori che predispongono alla degenerazione cervicale; spostamenti posturali lombari semplici e complessi; lordosi lombare; tecniche di trazione per erniazioni del disco e stenosi del canale della colonna lombare; casi documentati di correzione della colonna lombare.
–
CBP® Hands on Workshop: formazione integrativa per i Dottori in Chiropratica sulle tecniche per le anormalità/deformità posturali e spinali. Alcuni argomenti trattati: tecniche e procedure di riabilitazione CBP®; analisi posturale tramite i software dedicati (PosturePrint®); esercizi
a specchio e aggiustamenti chiropratici manuali/strumentali basati sui risultati dell’esame posturale; prove pratiche di trazione cervicale, toracica, lombare-pelvica e dell’intera colonna; disordini mentali che possono rispondere bene alla chiropratica.
–
CBP® Pediatrics Seminar: seminario sui disturbi e trattamenti chiropratici per pazienti in età pediatrica, dal neonato all’adolescente. Tra gli argomenti trattati: anatomia e fisiologia della postura scheletrica nel bambino; palpazione vertebrale nei pazienti pediatrici; struttura normale e anormale nella fase di sviluppo; aggiustamenti chiropratici nei neonati e bambini; problemi di salute del bambino collegati a distorsioni posturali.
–
CBP® Neurology, Posture & Systemic Health: formazione integrativa per i Dottori in Chiropratica sugli argomenti neurologia, postura e salute sistemica. Alcuni argomenti trattati: effetti delle alterazioni spinali sui tessuti del corpo e sul sistema nervoso; neurofisiologia dell’anormalità spinale e della deformità posturale; relazione tra alterazioni spinali e fibromialgia; disordini mentali che possono rispondere bene alla chiropratica; gli effetti sul corpo della compressione spinale e della tensione del midollo spinale; indicazioni per l’utilizzo di kit riabilitativi come il Denneroll.
–
CBP® Scoliotic Deformity Analysis & Management: formazione integrativa per i Dottori in Chiropratica sulla valutazione, trattamento e gestione della scoliosi. Tra gli argomenti trattati: valutazione della scoliosi in tutte le sue possibili variabili; come si sviluppa e progredisce la scoliosi; indicazioni per la chirurgia e per gli accessori di sostegno; la scoliosi giovanile, neurologica, adolescente, adulta; possibili correzioni dei dislivelli fisici (es. anche/gambe di lunghezza diversa) e delle anomalie sacrali; test, trattamenti, esercizi e tecniche chiropratiche per il paziente scoliotico.
–
CBP® Advanced – Full Spine Analysis & Techniques: formazione integrativa per i Dottori in Chiropratica sull’analisi completa della colonna vertebrale e delle possibili tecniche chiropratiche. Tra gli argomenti trattati: biomeccanica della postura: rotazioni e traslazioni di testa, torace e bacino; modello spinale di Harrison (seconda foto in
questa pagina); variabili che influiscono sull’allineamento spinale, tra cui età, postura, forma vertebrale, morfologia pelvica e sacrale; anomalie lombari; casi clinici e relativi trattamenti.
–
CBP® Biomechanics of the Spine & Posture Seminar: formazione integrativa per i Dottori in Chiropratica sulla biomeccanica spinale e sulla postura. Alcuni degli argomenti trattati: tipi di possibili sublussazioni vertebrali; principi delle rotazioni e traslazioni; carichi fisiologici applicati e tipo di stress/tensione risultante; spostamenti posturali singoli o combinati; kinesiologia e meccaniche vettoriali; biomeccanica e anatomia dell’articolazione sacro-iliaca e relativi disturbi; proprietà meccaniche di ossa e legamenti; biomeccanica del sistema nervoso.
Corsi AIC – Associazione Italiana Chiropratici
Questo è un elenco dei più importanti corsi e seminari di
chiropratica organizzati dall’AIC (Associazione Italiana Chiropratici) a cui ho preso parte
– La prima visita (The first visit)
– Chiropratica: arte, filosofia e scienza (Chiropractic: art filosofy and science)
– Modifica totale del corpo (Total body modification)
– Diagnosi differenziale del mal di schiena
– Alcuni dei seminari annuali