Cervicale e vertigini: spesso le vertigini sono collegate ad un problema della colonna cervicale e pertanto il modo più efficace per attenuarle o eliminarle è proprio quello di aggiustare le vertebre del collo e di ripristinare le corrette curve spinali
Capogiri e vertigini hanno spesso cause differenti: i primi derivano in genere da malfunzionamenti degli apparati neurologico, gastrointestinale o cardiovascolare (es. sbalzi di pressione, ipoglicemia) mentre le vertigini possono provenire da patologie legate all’orecchio (es. labirintite, sindrome di Ménière), al sistema nervoso (es. neurite vestibolare) e alla colonna cervicale.Proprio perché le cause possono essere molteplici, spesso non è così semplice individuarle.
- Ad un trauma, come una caduta, un colpo di frusta o addirittura il parto stesso, poiché il bambino viene estratto proprio facendo pressione sul suo collo.
- All’artrosi cervicale, condizione in cui è presente una degenerazione più o meno grave dei dischi intervertebrali, che fungono da ammortizzatori e garantiscono la mobilità della colonna
- A una o più ernie cervicali, situazione in cui la fuoriuscita di materiale polposo dal nucleo discale va a comprimere uno o più nervi
- A una sublussazione vertebrale, ovvero a una vertebra o a un segmento vertebrale spostati rispetto alla loro normale posizione. Anche questo crea compressione sui nervi circostanti
- A un’errata curva cervicale, modificata nel corso degli anni a causa di traumi, stress e posture errate; la curva cervicale è la più importante della colonna vertebrale, poiché protegge il collo dai traumi e riduce lo stress sui nervi e sul midollo spinale
- A una postura scorretta, che causa tensione sulla colonna vertebrale e dunque anche sul segmento cervicale, oltre che sui nervi, sui muscoli e sui vasi sanguigni circostanti. La postura è lo specchio della colonna vertebrale, quindi una postura errata rappresenta una colonna vertebrale distorta che causa problemi di salute e sintomi dolorosi
La chiropratica può aiutare le vertigini che derivano da un disallineamento della colonna cervicale e da una postura scorretta, ma anche quelle che hanno altra origine. Questo perché la spina dorsale contiene il sistema nervoso, e da essa si diramano i nervi che portano l’energia vitale agli organi e alle cellule del corpo. Pertanto, più le curve spinali e le vertebre si trovano nella giusta posizione, meno interferenze ci sono nello scorrere dell’energia nervosa, dunque meglio funziona l’intero organismo e più facilmente si autoguarisce grazie alle sue innate capacità. In parole più semplici: anche delle vertigini dovute a una labirintite possono beneficiare dei trattamenti chiropratici, perché questi ultimi migliorano il benessere generale dell’organismo e la sua capacità di reagire a infezioni e malattie.
Se presenti delle vertigini, che siano o meno di origine cervicale, ti consigliamo di effettuare una prima visita presso il nostro studio chiropratico di Trento, che lavora con pazienti provenienti da tutta Italia ed Europa. Una visita chiropratica ti permette di capire qual è la causa del sintomo/i che presenti e se è possibile aiutarlo/i con dei trattamenti chiropratici. Siamo specializzati nella risoluzione di problemi come quello delle vertigini, anche laddove altre terapie di vario genere abbiano fallito o prodotto risultati di lieve entità/durata. La differenza principale tra il nostro studio e gli altri studi del settore è che noi non operiamo solo sulle singole vertebre, riportandole nella corretta posizione grazie a degli impulsi manuali mirati; noi pratichiamo quella che viene definita chiropratica correttiva avanzata, disciplina che mira al ripristino delle curve spinali fisiologiche al fine di ottenere un sistema nervoso che funziona al meglio e uno stato di salute ottimale.
Molti dei pazienti che si rivolgono al nostro studio in preda ad attacchi vertiginosi debilitanti presentano una curva cervicale disallineata, spesso rettilineizzata, ovvero priva della fisiologica lordosi cervicale, persa nel corso degli anni in seguito ad eventi traumatici o stressanti. Non c’è da meravigliarsi che soffrano di questo o altri sintomi collegati, dato che una struttura cervicale di questo genere crea stress e compressione sul midollo spinale, oltre che tensione sull’intera struttura vertebrale. Le cose possono solo che peggiorare nel corso degli anni, in quanto una curva cervicale errata non è in grado di contrastare al meglio la forza di gravità cui siamo costantemente sottoposti, né di favorire il libero fluire dell’energia vitale. Pertanto, continua a degenerare, causando ulteriori cedimenti strutturali e nuovi sintomi e patologie.
Per ripristinare la corretta curva cervicale e riportare il corpo ad uno stato di salute ottimale, eliminando alla base la causa delle vertigini e di eventuali altri sintomi, noi operiamo a 360° gradi, utilizzando:
- Gli aggiustamenti chiropratici: effettuati dal chiropratico mediante l’uso delle mani o di appositi strumenti come l’activator, reindirizzano le vertebre nella giusta posizione
- La trazione posturale: svolta sia qui in studio che a casa grazie all’utilizzo di specifici macchinari e accessori, favorisce il recupero delle corrette curve spinali
- Gli esercizi posturali: vengono formulati in base alle specifiche roblematiche del paziente e coadiuvano il lavoro di aggiustamenti e trazione
- I miglioramenti sullo stile di vita: bere acqua, mangiare sano, limitare lo stress e dormire nella posizione corretta sono solo tre esempi di comportamenti che favoriscono la guarigione del corpo e il raggiungimento di un benessere completo e duraturo
Grazie a questo lavoro complessivo, poco a poco la colonna vertebrale si rimodella, l’energia vitale riprende a scorrere liberamente, i sintomi come le vertigini si attenuano/spariscono, la struttura spinale si rafforza e lo stato di salute generale migliora. Il corpo viene a trovarsi in una condizione detta di omeostasi, in cui tutti i suoi organi e cellule funzionano al 100% e sono in grado di affrontare meglio qualsiasi situazione potenzialmente dannosa, dalla semplice influenza a infezioni e malattie più serie. In questa pagina trovi alcuni esempi di curve spinali (cervicali, dorsali, lombari) prima e dopo la terapia.