Archive for the Blog Category

Vertigini cervicali: il Denneroll cervicale

vertigine cervicale
Il miglioramento (o correzione) della curva cervicale e della postura migliora le vertigini date dallo stare in piedi a lungo, i dolori cervicali e la disabilità nelle persone che soffrono delle cosiddette vertigini cervicogeniche
La vertigine cervicogenica, cioè la vertigine provocata da distorsioni/spostamenti della colonna cervicale, è una patologia comune fortemente associata a lento recupero, disabilità persistente, stress psicologico e incremento dell’utilizzo dei servizi sanitari, con relativi costi. Nonostante la diffusione relativamente alta di questa patologia, la sua gestione è stata a lungo una sfida, sia per gli specialisti che per i pazienti. In genere si verifica un miglioramento moderato (30%-50% circa) subito dopo una terapia e nei tre mesi successivi, ma non c’è prova scientifica che dimostri l’efficacia della maggior parte dei trattamenti disponibili a lungo termine, un anno o dopo che la terapia è finita Read more

Manipolazione viscerale nella cura dell’ernia iatale

ernia iatale
Manipolazione viscerale per la cura dell’ernia iatale: scopri come provare a risolvere l’ernia iatale in modo naturale con la chiropratica, evitando l’operazione chirurgica e i farmaci a vita
La manipolazione viscerale è una tecnica manuale (o tipo di manovra) utilizzata per risolvere in maniera naturale e non invasiva il problema dell’ernia iatale. L’ernia iatale è una condizione che può manifestarsi a qualsiasi età e che spesso può produrre dei sintomi fastidiosi che peggiorano di molto la qualità di vita di chi ne soffre. Ma in cosa consiste esattamente l’ernia iatale? Quali sono i sintomi e gli effetti che può produrre sul corpo? Come funzionano le manipolazioni viscerali? Quel è lo specialista più indicato per effettuare questo tipo di manovra? Innanzitutto, cerchiamo di capire cos’è un’ernia iatale, e come e perché si forma Read more

Postura corretta: come controllarla a casa

postura corretta
Una postura corretta è essenziale per la tua salute generale: in questo articolo ti spieghiamo perché e come controllare da solo la posizione del tuo corpo nello spazio
Una postura corretta è essenziale per il benessere del sistema nervoso e di conseguenza del tuo intero corpo. Infatti tutti gli organi, tessuti e cellule del tuo corpo dipendono dall’energia che scorre dal cervello attraverso il midollo spinale; tale energia provvede a mantenerci sani e in vita, e senza di essa nessun altro sistema potrebbe svolgere le sue funzioni. Il sistema nervoso è protetto dalla colonna vertebrale, e da essa si dirama tramite i nervi al resto del corpo. Purtroppo a causa dei diversi tipi di stress cui sei sottoposto nella tua vita (fisico, chimico ed emotivo) capita che alcune vertebre o addirittura intere sezioni della spina dorsale si spostino dalla loro posizione ideale, distorcendo la postura del tuo corpo. Read more

La colonna vertebrale: anatomia, funzioni e curve

la colonna vertebrale
La colonna vertebrale, anche detta rachide o spina dorsale, è la struttura portante dell’intero corpo, incaricata di sorreggerlo e di lottare contro la forza di gravità; vediamo più in dettaglio anatomia, funzioni e curve fisiologiche di una colonna vertebrale sana
La colonna vertebrale (o spina dorsale, o rachide) è il complesso sistema osseo che sostiene il corpo dei cosiddetti vertebrati, ovvero sia degli esseri viventi dotati di una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginosa, come l’uomo e numerosi altri animali. Nel neonato la colonna vertebrale costituisce pressappoco il 40% della sua altezza, e continua ad aumentare di dimensioni fino circa ai 18 anni di età, mantenendo comunque le stesse proporzioni sia rispetto al corpo che agli elementi che la compongono. Read more

Orecchie che fischiano: l’acufene, le possibili cause e cure

orecchie che fischiano
Orecchie che fischiano: è questo uno dei modi per definire l’acufene, il cosiddetto fischio, ronzio o rumore di fondo che tormenta le orecchie di molti. Ma cos’è esattamente l’acufene? Quali sono le sue cause? Come si può curare?
Accade che un giorno, all’improvviso, ci si accorge di avere le orecchie che fischiano. Oppure un orecchio soltanto. Un ronzio, un fruscio, un rumore di fondo che da quel giorno rimbomba nella testa e non accenna ad andarsene o a diminuire di intensità. Ed è proprio questo che lo rende difficile da sopportare: un conto è avere le orecchie che fischiano per qualche minuto, altro discorso è averle per giorni, per mesi, per anni. Un incubo chiamato acufene (tinnitus in inglese), termine che definisce questo disturbo uditivo fastidioso e invalidante, poiché ha il potere di infuire in modo significativo sulla vita di chi ne soffre. Read more

Cervicale e vertigini

cervicale e vertigini
Cervicale e vertigini: spesso le vertigini sono collegate ad un problema della colonna cervicale e pertanto il modo più efficace per attenuarle o eliminarle è proprio quello di aggiustare le vertebre del collo e di ripristinare le corrette curve spinali
La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell’individuo. Viene descritta da chi la sperimenta come la sensazione di perdere l’equilibrio (vertigine soggettiva) e/o di vedere il mondo attorno a sé che ruota vorticosamente (vertigine oggettiva). Può durare pochi istanti o diversi minuti e può accadere più o meno spesso, a seconda del problema che la causa e della sua gravità. Quando si tratta di episodi improvvisi e sporadici caratterizzati da una sensazione di mancamento si può parlare di capogiro, quando invece il sintomo aumenta la sua frequenza, intensità e durata si può parlare di vertigine vera e propria. Read more

Benessere Chiropratico

Dr. Keith Giese
L.go Nazario Sauro, 22 - Trento
Tel (0039) 0461 236756

Seguici anche qui

Pagina Facebook canale YouTube Pagina contatti

Disclaimer

I contenuti di questo sito web sono protetti da copyright e non sono riproducibili senza consenso