Il miglioramento (o correzione) della curva cervicale e della postura migliora le vertigini date dallo stare in piedi a lungo, i dolori cervicali e la disabilità nelle persone che soffrono delle cosiddette vertigini cervicogeniche
La vertigine cervicogenica, cioè la vertigine provocata da distorsioni/spostamenti della colonna cervicale, è una patologia comune fortemente associata a lento recupero, disabilità persistente, stress psicologico e incremento dell’utilizzo dei servizi sanitari, con relativi costi. Nonostante la diffusione relativamente alta di questa patologia, la sua gestione è stata a lungo una sfida, sia per gli specialisti che per i pazienti. In genere si verifica un miglioramento moderato (30%-50% circa) subito dopo una terapia e nei tre mesi successivi, ma non c’è prova scientifica che dimostri l’efficacia della maggior parte dei trattamenti disponibili a lungo termine, un anno o dopo che la terapia è finita Read more →